Tematica Animali preistorici

Corythosaurus casuarius Brown, 1914

Corythosaurus casuarius Brown, 1914

foto 28
Ill.: Robert F. Walters.

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Dinosauria Owen, 1841

Ordine: Ornithischia Seeley, 1888

Famiglia: Hadrosauridae Cope, 1869

Genere: Corythosaurus Brown, 1914

Descrizione

Il Corythosaurus casuarius prende il nome da Corinzio (un tipo di elmo) e casuario, un uccello dotato di cresta. Lungo fino a 10 m, come un autobus, il Corythosaurus brucava tra le conifere e gli arbusti del Cretaceo superiore. Quando si alzava sulle zampe posteriori era alto abbastanza da affacciarsi alla finestra del secondo piano di un moderno palazzo. Il mite coritosauro non era un combattente nato; non aveva infatti corazza, aculei o artigli aguzzi e per evitare i pericoli faceva affidamento sulla sua eccellente vista e sul suo buon udito. Il coritosauro spaventava nemici e avversari con la mostra dell'imponente cresta ed emettendo forti richiami. Questo animale era capace di emettere una gran varietà di suoni grazie alla cresta ognuna dalla forma più svariata. Il coritosauro aveva un'alta e stretta cresta la cui forma ricorda un po' quella dell'elmo di un antico soldato greco. Nel cranio di questo dinosauro le canne nasali correvano dalle narici al retro della gola, passando attraverso l'ampia cresta. Utilizzando la sua grande capacità polmonare, il coritosauro poteva muggire facendo passare con forza degli sbuffi d'aria attraverso la cresta. Sebbene gli ornitopodi avessero una conformazione del corpo simile tra loro, le creste non erano tutte uguali e ciò significa che oltre ad avere un aspetto diverso gli uni dagli altri dovevano anche emettere suoni differenti. Le dimensioni della cresta variano: un coritosauro giovane probabilmente non aveva la cresta o al massimo aveva una piccola protuberanza tra gli occhi. Il coritosauro si nutriva di ramoscelli e radici, come pure delle pigne delle conifere e di semi più duri, oltre a foglie naturali. Questo cibo era duro da mangiare, ma il dinosauro aveva denti capaci di masticare anche le piante più coriacee che raggiungeva con il muso lungo e stretto. Quando un coritosauro perdeva un dente subito ne cresceva uno nuovo al suo posto. Questo dinosauro aveva un gran numero di denti strettamente vicini tra loro in file in modo da formare una superficie simile ad una grattugia. Il coritosauro strappava i germogli con il suo becco corneo tagliente con estrema facilità.

Diffusione

È un genere estinto di dinosauro adrosauride lambeosaurino vissuto nel Cretaceo superiore, circa 77-75,7 milioni di anni fa (Campaniano), in quello che oggi è l'Alberta, Nord America.

Bibliografia

–p. 345 in Benson et al. (2012).
–Lull, R.S.; Wright, N.E. (1942). "Hadrosaurian Dinosaurs of North America". Geological Society of America Special Papers. 40: 1-272.
–Colbert, E.H. (1962). "The Weight of Dinosaurs" (PDF). American Museum Novitates. 2076: 1-16.
–Seebacher, F. (2001). "A New Method to Calculate Allometric Length-Mass Relationships of Dinosaurs" (PDF). Journal of Vertebrate Paleontology. 21 (1): 51-60.
–Dodson, Peter & Britt, Brooks & Carpenter, Kenneth & Forster, Catherine A. & Gillette, David D. & Norell, Mark A. & Olshevsky, George & Parrish, J. Michael & Weishampel, David B. (1994). The Age of Dinosaurs. Publications International, LTD. p. 137. ISBN 0-7853-0443-6.
–Weishampel, D.B., Dodson, P., Osmólska, H., & Hilton, Richard P., 2004, The Dinosauria. University of California Press. p. 450.
–p. 563 in Brown, B. (1914).
–Bell, P. R. (2012). "Standardized terminology and potential taxonomic utility for hadrosaurid skin impressions: A case study for Saurolophus from Canada and Mongolia". PLoS ONE. 7 (2): e31295.
–p. 711 in Brown, B. (1916).
–pp. 712–715 in Brown, B. (1916).
–Schmitz, L. and Motani, R. (2011). "Nocturnality in Dinosaurs Inferred from Scleral Ring and Orbit Morphology". Science. 332 (6030): 705-8.p. 560 in Brown, B. (1914).
–p. 710 in Brown, B. (1916).
–p. 559 in Brown, B. (1914).
–p. 564 in Brown, B. (1914).
–p. 565 in Brown, B. (1914).
–Romer, A.S. (1923). "The Ilium in Dinosaurs and Birds" (PDF). Bulletin of the AMNH. 48 (5): 141-145.
–Godefroit, Pascal; Bolotsky, Yuri; Alifanov, Vladimir (2003). "A remarkable hollow-crested hadrosaur from Russia: an Asian origin for lambeosaurines". Comptes Rendus Palevol. 2 (2): 143-151.
–Xing, H.; Wang, D.; Han, F.; Sullivan, C.; Ma, Q.; He, Y.; Hone, D. W. E.; Yan, R.; Du, F.; Xu, X. (2014). "A New Basal Hadrosauroid Dinosaur (Dinosauria: Ornithopoda) with Transitional Features from the Late Cretaceous of Henan Province, China". PLoS ONE. 9 (6): e98821.
–Lowell Dingus and Mark Norell, 2011 Barnum Brown: The Man Who Discovered Tyrannosaurus rex, University of California Press, p. 143.
–p. 159 in Norrell, M. et al. (2000).
–p. 158 in Norrell, M. et al. (2000).
–"DinoGuide: Corythosaurus casuarius". Dinosaurs in Their Time. Carnegie Museum of Natural History. Archived from the original on 2014-08-10.
–p. 495 in Tanke, D.H. & Carpenter, K. (2001).
–Dodson, P. (1975). "Taxonomic implications of relative growth in lambeosaurine dinosaurs". Systematic Zoology. 24 (1): 37-54.


00319 Data: 20/12/2000
Emissione: Fauna preistorica
Stato: Gabon
00344 Data: 03/12/1993
Emissione: Dinosauri
Stato: Central African Republic
Nota: Emesso in un foglietto
di 16 v. diversi

00467 Data: 14/02/1985
Emissione: Parco Nazionale di Bakonao
Stato: Cuba
00519 Data: 19/03/1988
Emissione: Dinosauri
Stato: Central African Republic
Nota: Emesso in un foglietto
di 16 v. diversi

00542 Data: 05/03/1965
Emissione: Animali preistorici
Stato: Poland
00799 Data: 15/05/1995
Emissione: Dinosauri
Stato: Antigua and Barbuda

00841 Data: 15/09/1994
Emissione: Animali preistorici
Stato: Azerbaigian
00977 Data: 13/10/2004
Emissione: Dinosauri
Stato: Palau
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi

01064 Data: 15/09/1984
Emissione: Animali preistorici
Stato: Vietnam Republic
01128 Data: 25/05/1999
Emissione: Animali preistorici
Stato: Antigua and Barbuda
Nota: Emesso in un foglietto
di 9 v. diversi

01259 Data: 12/10/2015
Emissione: Fossili e dinosauri
Stato: Central African Republic
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi
01307 Data: 31/07/2001
Emissione: Animali preistorici
Stato: Central African Republic
Nota: Emesso in un foglietto
di 12 v. diversi

01350 Data: 15/10/1996
Emissione: Animali preistorici
Stato: Chad
01484 Data: 23/06/1992
Emissione: Dinosauri
Stato: Commonwealth of Dominica

01491 Data: 23/06/1992
Emissione: Dinosauri
Stato: Commonwealth of Dominica
01599 Data: 13/09/1978
Emissione: Animali preistorici
Stato: Equatorial Guinea

01804 Data: 01/03/1999
Emissione: Dinosauri
Stato: Ghana
01882 Data: 25/02/2005
Emissione: Dinosauri
Stato: Papua New Guinea

01974 Data: 27/10/1993
Emissione: Dinosauri
Stato: Guinea
01991 Data: 12/08/1999
Emissione: Fauna preistorica
Stato: Guinea

02121 Data: 28/09/2016
Emissione: Animali preistorici dei deserti
Stato: Guinea-Bissau
Nota: Emesso in un foglietto di 5 v. diversi
02307 Data: 10/03/1993
Emissione: Animali preistorici
Stato: Guyana

02473 Data: 28/03/2001
Emissione: Creature preistoriche
Stato: Guyana
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi
02564 Data: 10/02/2000
Emissione: Dinosauri
Stato: Korea (North)
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi

02634 Data: 18/01/1999
Emissione: Animali preistorici
Stato: Liberia
02768 Data: 22/01/1998
Emissione: Animali preistorici
Stato: Madagascar
Nota: Presente nel foglietto

02777 Data: 06/07/1999
Emissione: Dinosauri
Stato: Madagascar
02828 Data: 21/05/2002
Emissione: Animali preistorici
Stato: Maldives
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi

02863 Data: 20/11/1997
Emissione: Animali preistorici
Stato: Maldives
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi
03008 Data: 19/06/2008
Emissione: Dinosauri
Stato: Marshall Islands

03080 Data: 30/11/1994
Emissione: Animali preistorici
Stato: Mongolia
03830 Data: 01/03/2003
Emissione: Emblema degli Scout e animali preistorici
Stato: St. Thomas and Prince

03836 Data: 01/03/2003
Emissione: Emblema degli Scout e animali preistorici
Stato: St. Thomas and Prince
03898 Data: 01/03/2001
Emissione: Mostra filatelica internazionale Hong Kong 2001
Stato: Sierra Leone

03902 Data: 18/08/1998
Emissione: Dinosauri
Stato: Sierra Leone
04049 Data: 15/11/1999
Emissione: Dinosauri
Stato: Tanzania

04102 Data: 26/12/1994
Emissione: Animali preistorici
Stato: Tanzania
Nota: Emesso in un foglietto di 16 v. diversi
04154 Data: 01/05/1997
Emissione: Il mondo dei dinosauri
Stato: U.S.A.

04177 Data: 01/01/1995
Emissione: Animali preistorici
Stato: Western Sahara
04234 Data: 28/12/1998
Emissione: Il mondo dei dinosauri
Stato: Angola
Nota: Emesso in un foglietto
di 9 v. diversi

04334 Data: 10/05/2018
Emissione: Dinosauri
Stato: Maldives
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi
04761 Data: 16/10/1997
Emissione: Animali preistorici
Stato: Togo
Nota: Emesso in un foglietto di 9 v. diversi

05445 Data: 01/01/1997
Emissione: Animali preistorici
Stato: Somalia
05771 Data: 10/08/1999
Emissione: Fauna preistorica
Stato: Bhutan
Nota: Emesso in un foglietto
di 12 v. diversi